
Oceanario di Lisbona
L'Oceanario di Lisbona è il secondo acquario più grande d'Europa, dopo L'Oceanografic di Valencia. Nel suo habitat convivono più di 15.000 esseri viventi di oltre 450 specie.
L'edificio in cui si trova è fra quelli che più catturano l'attenzione del Parco delle Nazioni. Galleggia sull'acqua e si accede da passerelle. Durante l'Expo si chiamò Padiglione Oceano e fu uno dei più popolari.
Visitando l'Oceanario
L'edificio dell'Oceanario è dotato di due pieni e tutto gira intorno a un grande acquario centrale. Realizzando la visita nell'ordine indicato, visiterete le specie marine dei differenti oceani. Al piano superiore vedrete animali e piante della superficie, mentre in quella inferiore si trovano le specie marine dei fondali.
L'acquario centrale è, probabilmente, il più affascinante dell'Oceanário, dato che qui convivono animali di tutti i tipi: squali, mante giganti e pesci tropicali sono alcuni dei suoi abitanti.
Un buen luogo dove portare i bambini
Se viaggiate con bambini, l'Oceanario è una visita fondamentale. È in vendita un ticket familiar con cui si ottiene un piccolo sconto.


Orario
Estate: dalle 10:00 alle 20:00.
Inverno: dalle 10:00 alle 19:00.
Prezzo
Adulti: 15€.
Bambini dai 4 ai 12 anni: 10€.
Maggiori di 65 anni: 10€.
Bambini fino a 3 anni: Ingresso gratuito.
Lisboa Card: 15% di sconto.
Trasporto
Metro: Oriente, linea rossa.
Autobus: linee 705, 708 , 725, 728, 744, 750, 759 e 794.
Luoghi vicini
Parque das Nações (407 m) L'Aeroporto di Portela (LIS) (3.9 km) Ponte Vasco da Gama (4.3 km) La Alfama (6.5 km) Piazza Marquês de Pombal (6.5 km)